Gallipoli oltre il mare: cosa vedere tra cultura, storia e tradizioni
La bellezza di Gallipoli, località salentina affacciata sul Mar Ionio, va ben oltre le sue spiagge dorate e il mare cristallino. Dietro le vedute da cartolina si cela un universo fatto di storia millenaria, architetture suggestive e tradizioni ancora vive, che parlano attraverso le pietre antiche delle strade, le navate silenziose delle chiese e le memorie custodite nei luoghi meno battuti dal turismo di massa.
La città salentina di Galatina non si affaccia sul mare cristallino di questa splendida terra, ma è certamente una delle città più eleganti del Salento. Ricca di palazzi, chiese e corti antiche, Galatina racchiude nel suo centro storico una storia lunga secoli, un passato in cui nobili famiglie intrecciavano la loro vita con quella dei contadini che da sempre nutrono nei confronti della loro terra un legame viscerale e quasi sacrificale.
Nardò è una cittadina salentina situata nell'entroterra ed a pochi passi da Gallipoli e da alcune delle marine più belle che sorgono sulla costa ionica di questa splendida terra. Il paese di Nardò è un tripudio di arte barocca, di corti e balconi in cui ad essere protagonista è la pietra leccese in ogni sua sfumatura.
Lecce, una delle città più belle della nostra penisola, meglio nota come "La Firenze del Sud", stupisce ed affascina i turisti di tutto il mondo. A caratterizzare e rendere unico questo tesoro del Salento sono i tantissimi palazzi nobiliari, le chiese e gli edifici in cui l'arte barocca trova completa espressione e lascia letteralmente senza fiato.
Conosciuta come "La città Bianca", Ostuni entra a pieno diritto tra i borghi più belli del nostro Paese! Le sue casette bianche, i suoi vicoli stretti che si rincorrono dando vita ad angoli che regalano paesaggi mozzafiato sull'Adriatico...qui ad Ostuni tutto richiama ed attira bellezza e candore. C'è chi non c'è mai stato e chi ama ritornare sempre in questa città pugliese...ciò che è certo è che questa città continua a stupire e richiede sempre occhi nuovi e curiosi che vi permettano di coglierne ogni piccolo particolare!
La Puglia è una regione ricca di tesori e bellezze: Locorotondo è sicuramente tra queste! Questa piccola località nella città metropolitana di Bari costituisce uno dei borghi più belli della regione! Situato nella Valle d'Itria, Locorotondo è un piccolo borgo con vicoletti che vi permetteranno di perdervi tra i tanti angoli ricchi di botteghe di artigiani e piccole taverne in cui gustare alcune delle migliori specialità pugliesi.
Matera è una delle città più antiche del mondo e nel 2019 è stata insignita del riconoscimento di "Capitale Europea della Cultura": con le sue casette completamente scavate nella roccia, questa piccola città della Basilicata costituisce ancora oggi un'incantevole meta per coloro che vogliono realizzare un tuffo indietro nel passato e perdersi tra i viottoli di quest'antica meraviglia, tutta italiana.